REGOLAMENTO COMPORTAMENTALE
Il presente regolamento vuole evitare inutili incomprensioni e polemiche, contiene regole ed indicazioni comportamentali che vogliono favorire la realizzazione del progetto socio educativo e sportivo di questa società.
ATLETI
-
Devi comportarti educatamente sempre, portando rispetto alla società che rappresenti e alla maglia che porti.
-
Devi avere cura dei materiali (palloni, ostacoli ecc) e delle strutture (campi e spogliatoi) messi a disposizione della società.
-
Devi avere cura dell'abbigliamento sportivo fornito dalla società, evitando di utilizzarlo in altri contesti.
-
Per non perdere capi di abbigliamento sportivo, scrivi il tuo nome sull'etichetta di ciascun capo.
-
Presentati agli allenamenti con i capi forniti dalla società e alle partite con la tuta di rappresentanza.
-
E’ obbligatorio tenere sempre in borsa il k-way.
-
Avvisa sempre l’allenatore o il dirigente accompagnatore in caso di impossibilità a partecipare a partita o allenamenti.
-
Confrontati in maniera costruttiva con compagni ed allenatore senza polemizzare con critiche distruttive.
-
Rispetta sempre le decisioni dell'allenatore.
-
Rispetta ed onora tutte le attività proposte della società fino alla fine dell'anno.
-
Gioca secondo le regole, rispetta il fair-play e non attuare il gioco scorretto.
-
Accetta sempre le decisioni dell'arbitro, anche se ti sembrano ingiuste.
-
Tratta con rispetto l'avversario.
-
Cura la tua salute, facendo attenzione principalmente all’alimentazione, all’igiene ed ad un adeguato riposo.
-
Presentati alle partite con scarpe pulite.
-
Devi pulire le scarpe al termine di partite e/o allenamenti prima di entrare negli spogliatoi.
-
Nelle partite di campionato agevola il lavoro degli accompagnatori, riponendo ordinatamente materiali e abbigliamento sporco seguendo le indicazioni.
-
Verifica di avere in borsa tutto il materiale e l'abbigliamento necessario per giocare la partita, compresi i documenti personali, se necessari.
-
Controlla, al termine di partite ed allenamenti, di non aver dimenticato nulla di personale nello spogliatoio.
-
Devi lasciare i locali in ordine come li hai trovati.
GENITORI
-
Condividere il progetto educativo della Società e contribuire alla sua realizzazione.
-
Rispettate i regolamenti e le decisioni della società.
-
Rispettate l’autonomia decisionale dei responsabili tecnici della società comprendendo e facendo comprendere il valore e l’importanza del lavoro degli allenatori, rispettando persone, ruoli e competenze.
-
Sostenete moralmente e concretamente i figli cercando di non confondere il ragazzo attuando posizioni di conflitto con allenatori e società.
-
Non date suggerimenti tecnico-tattici in occasione di gare.
-
Non sono ammesse interferenze circa: convocazioni, ruoli dei giocatori e tutto ciò che riguarda il rapporto tecnico tra allenatore ed atleta.
-
Parlate subito con i responsabili della squadra delle vostre preoccupazioni se necessario, senza alimentare critiche denigratorie e inutili alle spalle della società o utilizzando vari mezzi di comunicazione (forum, sms, messaggi pubblicati on line o social come Facebook).
-
Vanno responsabilizzati i ragazzi sulla cura del materiale facendo preparare e portare a loro le borse.
-
Cercate di infondere ai ragazzi il valore dell'impegno sia in allenamento che in gara.
-
Fate riconoscere il valore del gruppo favorendo l'integrazione.
-
Siate puntuali e avvisate anticipatamente per eventuali ritardi ed assenze il Dirigente accompagnatore o l'allenatore.
-
Abbiate rispetto dell'arbitro, anche quando sbaglia.
-
Educate i ragazzi al rispetto delle regole del calcio e al fair-play.
-
Cercate di partecipare alle varie attività della società. Applaudite sempre il bel gioco di tutti avversari compresi.
-
Non urlate verso i giocatori, ma incoraggiateli e sosteneteli.
-
Riconoscete che i ragazzi giocano per il loro divertimento, non per il vostro.
-
E' vietato l'ingresso ai genitori negli spogliatoi salvo se richiesto.
-
Nessun genitore può entrare in campo durante gli allenamenti e le partite ad esclusione dei dirigenti accompagnatori.
A.S.D Deportivo Junior